Presentazione del libro Io sono l'imperatore di Stefano Conti, docente universitario di Storia romana
Domenica 14 maggio 2017 | ore 17.00
Giuliano oltre che imperatore romano, fu scrittore e filosofo. Il romanzo è un giallo archeologico: anche se ambientato ai giorni nostri, l’enigma da risolvere parte dall’età romana per poi dipanarsi nel Medioevo, nel Rinascimento fino all’epoca contemporanea. Si racconta la ricerca del cadavere e dei gioielli scomparsi dell’imperatore Giuliano l’Apostata: un mistero ancora irrisolto. Sulle orme del protagonista, si intraprenderà un viaggio, corredato da immagini, tra città d’arte e siti archeologici per decifrare un segreto che da Istanbul sotto gli imperatori bizantini giunge a Venezia al tempo delle crociate, poi alla Firenze rinascimentale di Lorenzo de’ Medici e oltre.
Stefano Conti è nato ad Ancona nel 1970, laureato in Lettere Classiche, dottore di ricerca in Storia e Filosofia antica all’Università di Jena (Germania). È stato vincitore di una borsa di studio del CNR e assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Classici della Facoltà di Lettere di Siena.
Docente di Didattica del Latino alla Scuola di Specializzazione per l’insegnamento, ha tenuto corsi di Epigrafia romana al Master in Conservazione e Gestione dei beni archeologici e storicoartistici ed è stato professore di Storia Romana ed Epigrafia Latina all’Università di Siena. Oltre a numerosi articoli, ha curato volumi su importanti tematiche di storia romana: Tra religione e politica nel mondo classico (Ancona 2007); Geografia e viaggi nell’antichità (Ancona 2007); Stranieri a Roma (Ancona 2009).
Si è occupato a lungo dell’imperatore Giuliano, su cui ha pubblicato vari contributi e due volumi: Die Inschriften Kaiser Julians (Stuttgart 2004); Giuliano l’Apostata: un imperatore romano nella letteratura tedesca del Medioevo (Trieste 2005).
Scarica il volantino >>