Le Giornate di Letteraria avranno luogo nella Città di Fano nei giorni 6-7-8 ottobre 2017.
Una tre giorni ricca di incontri, spettacoli, seminari, laboratori e reading in cui i protagonisti saranno i libri e la lettura.
Le Giornate forniscono un’occasione straordinaria ad autori, traduttori ed editori: ritagliarsi uno spazio in cui potersi raccontare e in cui poter finalmente incontrare i lettori, creando così un ponte fra produzione e fruizione della parola scritta.
Venerdì 6 ottobre 2017
dalle 15.30 alle 16.30 | Sala ipogea
Intervengono Giuseppe Girgenti, Filippo Moretti e Giovanni Franchi
dalle 16.45 alle 17.00 | Aula didattica
The fantastic flying book of Morris Lessmore
dalle 17.15 alle 18.15 | Sala ipogea
Conversazione con Claudia Zonghetti
dalle 18.45 alle 19.45 | Sala ipogea
Lectio magistralis di Salvatore Basile
Sabato 7 ottobre 2017
dalle 15.30 alle 16.30 | Sala Ipogea
Conversazione con Matteo Cellini e Giacomo Mazzariol
dalle 16.45 alle 17.00 | Memo Caffè
Per pianoforte e voce con Zeinab M'Barek e Manuel Casisa
dalle 16.45 alle 17.00 | Aula didattica
Vota la copertina a cura di Eutopia-Letteraria Classic
dalle 17.15 alle 18.15 | Sala ipogea
Conversazione con Beatrice Masini
dalle 18.45 alle 19.45 | Sala ipogea
Lectio magistralis di Fabio Stassi
Domenica 8 ottobre 2017
dalle ore 9.00
Visita guidata agli scavi a cura delle giovani guide del liceo Torelli
(appuntamento davanti alla Mediateca Montanari)
Per la visita guidata della domenica mattina è necessario iscriversi telefonando
ai n. 3343611046 / 3483835818 o inviando una mail a premioletteraria@gmail.com
dalle 15.30 alle 16.30 | Sala Ipogea
Intervengono Geppi Patota e Valeria Della Valle
a cura dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondata da G. Treccani
dalle 16.45 alle 17.00 | Memo Caffè
Per pianoforte e voce con Zeinab M'Barek e Stefano Baldelli
dalle 16.45 alle 17.00 | Aula didattica
Booktrailer in loop a cura di Eutopia-Letteraria Classic
dalle 17.15 alle 18.15 | Sala ipogea
Lezione-spettacolo di Riccardo Cascadan e Vincenzo Failla
dalle 18.45 alle 19.45 | Sala ipogea
Recital di Lucia Ferrati e Annalisa Rovinelli.
Con una prolusione di Dafna Fiano