Luci e ombre sul futuro
Il Convegno intende promuovere la conoscenza, gli aspetti positivi e le ombre che la Legge 112/2016 propone alla luce anche della DGR Marche 833/2017: il contesto normativo e i possibili impatti concreti; il ruolo della famiglia, delle istituzioni e delle rappresentanze associative nella costruzione del ‘progetto individuale di vita’; gli strumenti di tutela patrimoniale delle persone con disabilità.
PROGRAMMA
VINCENZO MASSETTI
Presidente Coordinamento AREA
CLAUDIA GIUST
Direttore Scientifico Convegno
NADIA STORTI
Direttore Sanitario ASUR Marche
ALESSIA DI GIROLAMO
Commissione Pari Opportunità Regione Marche
“La Legge 112/2016: il contesto normativo e gli strumenti di tutela patrimoniale”
ROBERTO TRAVAGLINI
Studio Notarile Associato Cecchetelli - Travaglini, Notaio in Fano
“La DGR Marche 672/2017”
GIOVANNI SANTARELLI
Dirigente Servizio Politiche Sociali e Sport, Regione Marche
“Le ombre della L. 112/2016”
SIMONA ARDUINI
Studio Legale Arduini&Partners Milano, Coautore del libro ‘Trust e dopo di noi’, Ipsoa 2016
“Il ruolo dell’Assistente sociale nella definizione della Connotazione di gravità”
DEBORAH DE ANGELIS
Coordinatrice Ass. Coop. Familia Nova, Fano
”Persona adulta con disabilità grave. Aspetti psicopedagogici”
FRANCESCA SALIS
Docente Didattica Speciale e Dinamiche inclusive scolastiche sociali, Corso di Laurea Scienze della Formazione primaria, Università degli Studi Urbino
“Il ruolo delle Istituzioni nella costruzione del progetto individuale di vita”
RICCARDO BORINI
Dirigente Coordinatore Ambito Sociale Territoriale Fano
“Cosa ne pensano le Associazioni”
FRANCESCA BUSCA
V. Presidente Associazione Genitori Figli con Handicap, Fano
DIREZIONE SCIENTIFICA
Dott.ssa Claudia Giust
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Claudia Giust
Francesca Busca
Deborah De Angelis
Vincenzo Massetti
Gianluca Poverini
DIREZIONE ORGANIZZATIVA
Coordinamento AREA
Associazione Familia Nova, Fano
AGFH, Associazione Genitori Figli con Handicap, Fano
Associazione Riviera del Conero, Ancona
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Coordinamento AREA
Via Esino, 62 - 60126 Ancona (AN)
tel. 071 94480 / 373 8363175 e-mail: segreteria.coordinamentoarea@yahoo.it
ISCRIZIONE AL CONVEGNO
Il corso è gratuito.
Le iscrizioni sono aperte fino al 03 novembre 2017 e limitate alle prime 80 richieste.
Scarica il volantino >>