Il 20 luglio del 1969 per la prima volta un uomo mise piede sulla Luna. Quel bagliore nella notte che era ispirazione per poeti, amanti e sognatori, guida ai nottambuli, amica dei gatti, quella luna, improvvisamente diventò qualcosa di concreto e tangibile. Addirittura, calpestabile. Così, improvvisamente, finì un’era e ne cominciò un'altra.
A 50 anni di distanza dalla missione spaziale Apollo 11 ecco il nostro omaggio letterario, musicale e gastronomico alla dolce compagna delle notti più belle.
Giovedì 12 settembre 2019 - ore 20.30
ore 20.30
“Apericena lunare” a cura di Memocafé
ore 21.30
Omaggio letterario
Lettura di Vittorio Tranquilli
Selezione musicale di Marco Sanchioni
Menù dell’Apericena Lunare
Tris di formaggi accompagnati da mieli locali
Dalla tradizione popolare l’associazione tra luna e formaggio ha il potere di renderci sognatori, farci tornare bambini e aprirci alla poesia
Eclissi di luna
Cous cous mediterraneo
In un’occasione dedicata all’apertura verso altri mondi, di cui l’allunaggio è grande simbolo, viene proposto un piatto tipico siciliano che più rappresenta l’apertura verso altre culture
Apericena € 10,00
Aperitivo € 5,00
E’ necessaria la prenotazione
Tel. 0721 887343