Contenuto pagina
Mediateca Montanari e Biblioteca Federiciana

Storie Straordinarie in tutti i sensi 2023

Dal 9 al 12 ottobre 2023 la Memo ospiterà una serie di iniziative, appuntamenti, incontri dedicati alla cultura della diversità, della disabilità e dell'inclusione.
Il programma prevede una mostra di libri speciali, incontri per bambini, adulti, genitori ed educatori, letture, laboratori e momenti formativi per chi si occupa, nella quotidianità o per professione, di disabilità e per chi è semplicemente curioso di saperne di più.

Lunedì 9 ottobre - ore 15.30
"Autistico a chi?" (Pathos Edizioni)
Incontro con l‘autrice Paola Giousè
Presentazione del libro rivolta in particolare alle famiglie che hanno figli autistici, insegnanti ed educatori

ore 17.00
Letture e racconti in-segni.
Storie di libri e di vita che parlano in LIS
Insieme alla dottoressa Cinzia Carloncini collaboratrice sorda di ENS Pesaro-Urbino

Martedì 10 ottobre - ore 15.30
"Il progetto di vita"
Incontro formativo con Pietro Berti, Psicologo Coach Famigliare
Incontro rivolto alle famiglie, agli assistenti sociali, equipe Umee/Umea AST, insegnanti ed educatori

ore 18.00
Libri speciali, libri per tutti
Letture per bimbi e bimbe da 0 a 6 anni e le loro famiglie a cura del Coordinamento psicopedagogico e del coordinamento del servizio di sostegno del Comune di Fano.

Mercoledì 11 ottobre - ore 18.00
"Chiacchiere nel buio"
Incontro con Luca Lepri (narratore),
Ricky Quattrini (accompagnamento musicale), Pierz (live painting)


Giovedì 12 ottobre - 14.30-19.00
Straordinaria... mente
Organizzato e diretto dalle dott.sse Pierini Valentina e Torcolacci Giulia

L’associazione Omphalos passerà il pomeriggio alla Memo per condividere laboratori ed attività con tutti i bambini e e le bambine.

Dalle 14:30 alle 17:30 - 3/4 anni (2 turni)
Dalle 14:30 alle 16:00 - 6/8 anni (1 turno)
Dalle 16:00 alle 17:30 - 10/13 anni (1 turno)
Dalle 17:30 alle 19:00 - 5/6 anni (1 turno)

Per prenotazioni: 0721 887 834
memoinfo@comune.fano.pu.it


Dal 9 al 15 ottobre
Mostra di libri speciali in CAA, LIS, Tattili, Grandi Caratteri

La XI edizione di SSiTS è stata realizzata da:

Assessorato alle Biblioteche
Assessorato ai Servizi Educativi
Assessorato al Welfare di comunità
AGFI, Associazione Genitori e Figli per l'Inclusione
Associazione LL - oLtre l’Ostacolo ODV
ENTE NAZIONALE SORDI ONLUS, Sezione Provinciale ENS di Pesaro e Urbino
Lettori Volontari Nati per Leggere di Fano
Omphalos OdV

Il coordinamento è a cura di:
Sistema Bibliotecario di Fano e U.O.C. Coord. Servizi Territoriali del Comune di Fano

  • dal 9 al 12 ottobre 2023

Copyright © 2025 Mediateca Montanari e Biblioteca Federiciana - Gestito con Docweb [id] - Privacy Policy