Incontri alla MeMo
15:40
Saluto inaugurale delle Istituzioni
15:45 - 16:30
L’influenza dei femminismi e delle scienze sociali nella letteratura d’oltralpe: la
traduzione come interrogazione radicale
Lectio magistralis di ANNALISA ROMANI
Annalisa Romani è ricercatrice e traduttrice. Ha tradotto pensatrici come Elsa Dorlin e Michelle Perrot, filosofi come Michel Foucault, Jacques Derrida, Didier Eribon, Geoffroy de Lagasnerie, e voci più letterarie come Abigail Assor, Édouard Louis e Georges Navel. Sta curando per Il Saggiatore la revisione del primo volume de Il Secondo Sesso di Simone de Beauvoir. E’ in finale a Letteraria per la traduzione del romanzo di Abigail Assor, Ricco quanto il re, edito da Marsilio.
17:45 – 18:30
Tra graphic novel e cinema: narrare per immagini
Incontro con STEFANO GARDINI
Stefano Gardini è illustratore e visual storyteller. Docente all’Accademia di Belle arti di Rimini si occupa di illustrazione, grafica e narrazione visiva, con progetti che spaziano dalla carta al video.
15:45 – 16:30
Uno sguardo sulla natura umana e la complessità della vita. Tradurre Liz Moore
Reading di ADA ARDUINI
Ada Arduini traduce dal 1998. Dal 2004 organizza e segue, insieme a Gioia Guerzoni, Mrs Carter, un seminario di traduzione letteraria dall’inglese. Ha
lavorato per numerosissime case editrici come Einaudi, Fandango, Fazi, Marcos y
Marcos, minimum fax, Neri Pozza. E’ in finale a Letteraria per la traduzione del romanzo di Liz Moore, Il dio dei boschi, edito da Nne
17:45 – 18:30
Sguardi da un confine: la letteratura slovena per il lettore italiano
Lectio magistralis di MICHELE OBIT
Michele Obit (1966) vive a Udine. È poeta, traduttore e organizzatore di eventi letterari. Dal 1998 ad oggi ha tradotto e fatto pubblicare in Italia una trentina di libri, sia di prosa che di poesia, proponendo autori sloveni come Srečko Kosovel, Boris Pahor, Miha Mazzini. Aleš Šteger, Sebastijan Pregelj, Milljana Cunta e Bronja Žakelj. E’ in finale a Letteraria per la traduzione di Mirt Komel, Il tiglio spezzato, edito da Qudu.
15:45 – 16:30
Amori e altre rivoluzioni. Un’avventura inedita, perturbante e sovversiva nella storia del cinema
Lectio magistralis di MASSIMO D’ORZI
Regista, scrittore e produttore. Autore dei film Adisa (2004), Sàmara (2009), Ombre di luce (2010) e Ribelli! (2011). Ha diretto Bosnia Express (2021), Premio
UNESCO Book for Peace 2023, acquisito da Netflix in oltre 20 paesi. Autore del
romanzo Tempo imperfetto (2016), ora in trasposizione cinematografica.
In collaborazione con Lions Club Fano
17:45 – 18:30
Ma i grandi scrittori nascono già grandi?
Lectio LEONARDO MARCELLO PIGNATARO
Leonardo Marcello Pignataro ha vissuto in Inghilterra e in Russia. Traduce narrativa e saggistica dall’inglese e dal russo, senza trascurare la passione per la traduzione audiovisiva (suo l’adattamento di serie come Boardwalk, Empire e Game of thrones). Tra gli autori tradotti, Lev Tolstoj, V.S. Naipaul e Samuel Beckett. E’ in finale a Letteraria per la traduzione di Lev Tolstoj, I racconti di Sebastopoli, edito da Voland.
Per info su tutti gli incontri: premioletteraria.com