Mese della prevenzione del tumore al seno
Sabato 11 ottobre Ore 10:00–12:00
“Dalle radici della vita alla salute del futuro”
Una rete di supporto per la prevenzione. Con la dr.ssa Bernadetta Villani (neuropsicologa), dr.ssa Francesca Fortuni (doula e peer conselor allattamento), dr.ssa Anna Buonomo (musicoterapeuta) e dr.ssa Sara Zaghini (massaggiatrice AIMI)
Lunedì 20 ottobre Ore 17:00–19:00
“Osteoporosi, la malattia silenziosa: cura e riabilitazione”
Relatori: dr.ssa Maria Cleofe Contardi, presidente Soroptimist International d’Italia Club Fano, dr. Giulio Lucarelli, responsabile UOSD Endicrinologia e Diabetologia dell’AST Pesaro Urbino e dr.ssa Marina Simoncelli, direttore della Medicina Riabilitativa dell'AST Pesaro Urbino. A cura di Soroptimist International d’Italia - Club Fano
Venerdì 24 ottobre Ore 17:30–19:00
“Sessualità e benessere: prendersi cura di sé e della coppia dopo il tumore”
Intervengono: Alice Spiga, socia de Il Seno di Poi OdV, autrice di C'è voluto un cancro e creatrice di Donne in Rinascita; dr.ssa Amalia Vetromile, presidente Mamanonmama APS e responsabile del progetto Sex and the Cancer®; dr.ssa Laura Cappannini, specialista in movimento, rieducazione
Sabato 25 ottobre Ore 17:00–19:00
“La dimensione psicologica della malattia nel paziente, nella famiglia e nella società”
Intervengono: dr.ssa Cristiana Santini, psicoanalista, dr.ssa Elisabetta Pastor, case manager PDTA mammella AST PU; dr. Cesare Magalotti, direttore UOC Senologia Breast Unit AST PU. Testi di Nicoletta Gervasi e Cristiana Santini, letture a cura di Mirella Montalbano. Testimonianza di Fabiola Iobbi. Modera Alessandra Palazzo. A cura dell'Associazione Fior di Loto
Mercoledì 29 ottobre Ore 17:30–19:00
“Alimentazione e nutrizione”
Come mantenere un corretto comportamento alimentare prima, durante e dopo il trattamento oncologico. Relatore: dott. Luca Imperatori, oncologo UOC Oncologia Medica AST PU. A cura di Associazione Culturale Ex Concordia Felicitas
Il programmo completo dell'OTTOBRE ROSA 2025 lo trovi qui