Contenuto pagina
Mediateca Montanari e Biblioteca Federiciana

Maria Grazia Battistoni, una donna tra impegno civile e intellettuale

A cura dell'Università dei Saperi

L’INSEGNANTE
Coordina Agnese Giacomoni (docente di lettere Liceo Nolfi-Apolloni)
Intervengono: Elisabetta De Blasi (docente di storia dell’arte Liceo Nolfi)
Marco Labbate (Università dei Saperi, studente Liceo Nolfi)
Raffaella Onori (docente di lettere Liceo Nolfi-Apolloni)

L’ATTIVISTA
Coordina Anna Paola Moretti (ISCOP)
Intervengono: Tiziana Gasparini (Donne in Nero Fano)
Francesca Polverari (Anpi Fano)
Fatima Morelli (Casa delle Donne)

LA STORICA
Federica Savini (Aras Edizioni) dialoga con Anna Paola Moretti e Anna Tonelli coautrici dei testi di Maria Grazia
Rita Giomprini (coautrice del libro "La deportazione femminile: incontro con Irene Kriwcenko")

Ricordi del pubblico

Conclusioni di Carla Luzi (Emergency. Gruppo di Fano)

  • martedì 4 novembre 2025

Copyright © 2025 Mediateca Montanari e Biblioteca Federiciana - Gestito con Docweb [id] - Privacy Policy