Imparare alla Memo è il programma che offre cicli di incontri per tutte le età e per tutti i gusti, tenuti da bibliotecari, cittadini, appassionati, cultori della materia, ma anche da esperti che hanno voglia di condividere con gli altri le proprie conoscenze. Qui troverai in ordine alfabetico i corsi attivi da gennaio a giugno 2019. >>
All'interno del progetto Dedalo ripartono i tandem linguistici.
Spagnolo dall'11 ottobre (ogni giovedì dalle 18.00 alle 19.00), tedesco dal 16 ottobre (ogni martedì dalle 18.00 alle 19.00), inglese da novembre (il martedì dalle 17.00 alle 18.00, il giovedì dalle 17.00 alle 18.00 e il venerdì dalle 11.00 alle 12.00). >>
Una serie di incontri sui buoni libri e sugli autori da scoprire con un programma ideato per le scuole, ma aperto a tutti. >>
Non è mai troppo presto per iniziare a leggere!
Per bambini da 3 a 6 anni. A cura dei bibliotecari della Memo e del Gruppo Lettori Volontari Nati per Leggere di Fano >>
Letture ad alta voce a cura di Giorgio Del Moro.
Pausa Lettura è un appuntamento dedicato a chi ha piacere di ascoltare letture ad alta voce. L'appuntamento è aperto a tutti e non occorre la prenotazione. >>
Il club dei piccoli lettori è formato da bambini e bambine con la passione per la lettura che si incontrano per parlare di uno stesso libro nel pieno rispetto delle opinioni altrui. >>
La Biblioteca Federiciana BiF è una biblioteca comunale di ricerca e conservazione.
La Mediateca Montanari Memo è una biblioteca multimediale di informazione generale.
Insieme costituiscono il Servizio Bibliotecario della Città di Fano.
Memo 0721 887 343
BiF 0721 887 473
Dedalo 0721 887 837
Iscriviti alla nuova newsletter del Sistema Bibliotecario >>
È un progetto finanziato dalla Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali del MIBAC - Ministero per i Beni e le attività culturali, “Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario” Per saperne di più...
È un progetto ideato dal Sistema Bibliotecario del Comune di Fano con la collaborazione del tavolo Fano Città che legge e con le scuole della città.
Il progetto è realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura.
Per saperne di più...
Fai una donazione a sostegno della cultura con Art Bonus, un credito di imposta che finanzia i progetti delle biblioteche! >>
La pagina di accesso ai servizi della biblioteca digitale MediaLibraryOnLine - MLOL per il territorio di Pesaro e Urbino ha cambiato indirizzo internet, in seguito al progetto regionale di estensione dei servizi a tutte le Marche. Il nuovo indirizzo per accedere al portale é https://marche.medialibrary.it
Le esposizioni alla Mediateca Montanari e alla Biblioteca Federiciana. >>